Chella si trova a nord di Rabat, la capitale del Marocco, ed è un sito archeologico che testimonia la presenza umana più antica nel delta del fiume Bou Regreg – proprio dove i Fenici e Cartaginesi stanziarono alcuni loro insediamenti.
Gli scavi effettuati in passato a Chella hanno permesso di scoprire un importante agglomerato le cui vestigia sono quelle di una città romana: ci sono infatti i resti del Decumano Massimo, di un foro dove sono visibili tracce della Curia, di una fontana monumentale e anche di un arco di trionfo.
Abbandonata a sé per molto tempo, Chella venne poi scelta dai sultani della dinastia dei Merinidi per realizzare la loro necropoli nel XIV secolo. Il complesso è circondato da un giardino splendido che viene alimentato dalla sorgente ʿAyn Mdaf.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Chella, Marocco antico"
Scrivi il tuo commento tramite