L’università di Rabat è il simbolo del sapere marocchino. Intitolata a Mohammed V, sovrano del Marocco dal 1957 al 1961, venne fondata nel 1957 con decreto reale per modernizzare il Regno, poco dopo l’indipendenza.
L’ateneo, inaugurato il 21 dicembre 1957, è considerato il primo del periodo moderno: sino a quel momento l’insegnamento superiore in ambito scientifico, umanistico e teologico, era di competenza dell’università al-Qarawiyyin, le cui origini risalgono al IX secolo.
Sin dalla sua fondazione, l’università di Rabat ha riunito diversi istituti di studio superiore che già esistevano in passato. Negli anni a venire si sono poi aggiunte facoltà e articolazioni nuove.
Tanto che nel 1993, è stato necessario dividere l’ateneo in due accademie distinte ed indipendenti: L’università Mohammed V ad Agdal e l’Università Mohammed V a Souissi. Entrambe danno istruzione a quasi 17 mila studenti e impiegano oltre mille persone.
Per approfondire:
Wikipedia
I commenti all'articolo "Università di Rabat, sapere marocchino"
Scrivi il tuo commento tramite